Introduzione
CAPITOLO
COSA DICEVA LA LEGGE IERI, COSA DICE OGGI E COSA (FORSE) CI DIRÀ DOMANI
1.1 Ieri – rifiuti
1.2 Oggi – sottoprodotti
1.3 Domani – Piccoli cantieri e
tempi di risposta
CAPITOLO 2
IL PIANO DI UTILIZZO
2.1 Il piano degli scavi, dove,
cosa, quanto, come
2.2 La Caratterizzazione
ambientale del materiale da scavo
2.2.1 Generalità
2.2.2 Il modello concettuale e il piano di caratterizzazione
2.2.3 L’indagine diretta, organizzazione, esecuzione e presentazione dei
risultati
CAPITOLO 3
IL PIANO DI RECUPERO, DOVE, IN QUALE MODO, A QUALE FINE
3.1 Recupero del materiale sul
territorio: costruzioni, ripristini e ingegneria ambientale
3.2 Recupero del materiale in
processi produttivi
CAPITOLO 4
IL DEPOSITO INTERMEDIO
CAPITOLO 5
I PERCORSI DI TRASPORTO
CAPITOLO 6
IL PIANO DI UTILIZZO COME SINTESI DEI PIANI E DELLE INFORMAZIONI
6.1 Nozione di end of waste
6.2 Cronoprogramma e tempo di
validità del Piano di Utilizzo
CAPITOLO 7
L’IMPIANTO PROCEDURALE: CHI FA COSA QUANDO
7.1 Il Piano di Utilizzo:
consistenza normativa, soggetti e oggetti del Piano
7.2 Il flusso procedurale per
l’autorizzazione del Piano di Utilizzo
7.3 Il flusso procedurale durante
i lavori: protocolli, tracciabilità, varianti, controlli
7.4 Il flusso procedurale di
chiusura: Dichiarazione di Avvenuto Utilizzo
CAPITOLO 8
ASPETTI ECONOMICI E FINANZIARI
CAPITOLO 9
RINGRAZIAMENTI
APPENDICE
Fac-simile - Dichiarazione Art. 5
comma 2
Fac-simile - Modulo di trasporto
Fac-simile - Modulo di
dichiarazione di avvenuto utilizzo
D.M. 10 agosto 2012, n. 161
Nota segreteria tecnica Ministero
dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare del 20 novembre 2012
CONTENUTO DEL CD-ROM
Fac-Simile Piano di Utilizzo (in rtf);
Fac-Simile WBS per ciclo end of waste (versione in pdf e versione in Power
Point); Fac-Simile Gantt per ciclo
end of waste (in Open Project);
Scheda tecnica Materiali (in xls);
Modulo di Presentazione del Piano di Utilizzo (in pdf);
Moduli di trasporto (versione in pdf e versione in PowerPoint);
Modulo Dichiarazione avvenuto utilizzo (in pdf);
D.M. 10 agosto 2012, n. 161 - Regolamento recante la disciplina
dell’utilizzazione delle terre e rocce da scavo;
Nota Ministero dell’ambiente 20 novembre 2012. |